Le punturine rendono i visi maschili troppo effemminati? Sfatiamo questo mito! Premessa: esagerare è sempre sbagliato. Quello che bisogna capire è che la bellezza maschile, da stereotipo, prevede alcune caratteristiche che vanno rispettate. Per questo motivo molti pazienti, spinti dalla paura, mi chiedono spesso di non alterare minimamente i volumi del viso ma di intervenire solo sulla qualità della pelle, ringiovanendo il viso in maniera estremamente naturale. L’approccio, rispetto alla donna, sarà diverso anche in questo caso poichè in linea di massima la pelle maschile è nettamente diversa da quella femminile; è più spessa e più grassa, ha una grana più stretta e compatta. Lo svantaggio è che rispetto a quella femminile risulta essere meno morbida e più incline a sviluppare iper-seborrea, il vantaggio è che invecchia più tardi. Per questo motivo uno dei trattamenti che consiglio maggiormente è la biorivitalizzazione poiché agisce in maniera diversa dai filler, che funzionano in maniera puramente meccanica riempiendo le linee d’espressione e le rughe. Nel caso della biorivitalizzazione, invece, gli attivi sono distribuiti uniformemente e influenzano l’intero reticolo di sostegno del derma, per un miglioramento generalizzato.
Non dimentichiamo che in alcuni casi la presenza delle rughe su un uomo (che invece col filler verrebbero completamente riempite) può aggiungere fascino, ma con la biorivitalizzazione  si ottiene comunque una pelle profondamente idratata, compatta, fresca e ringiovanita.

Dott.ssa Francesca de Angelis
Apri Chat
Cerchi Aiuto?
Ciao!
Come posso Aiutarti?