Le smagliature in estate, quando si va al mare, vanno trattare con molta accortezza. Per preparare la pelle segnata da smagliature al sole, è importante nutrirsi di alimenti contenenti la vitamina A, che aiuta a rinforzare l’epidermide, e le vitamine C ed E, che svolgono un’azione antiossidante, prevenendo l’invecchiamento cutaneo.
Detto ciò, le smagliature in estate devono essere trattate come se fossero (e in effetti sono) cicatrici, quindi la cosa più importante è proteggerle dai raggi UV per far sì che non rimangano evidenti. Indispensabile l’uso di solari con SPF altissimo da riapplicare in maniera costante durante la giornata al mare. L’ideale sarebbe scegliere una protezione in stick, anche con finish trasparente. Ti ricordo che la protezione deve essere stesa 30 minuti prima di esporsi al sole e rinnovata più o meno ogni 2 ore perché possa proteggerci in maniera ottimale.
Questi beauty tips valgono sia per le smagliature rosse che bianche: nel secondo caso, se non vuoi renderle più evidenti d’estate quando sei abbronzato/a, il consiglio è di usare un autoabbronzante sulle zone interessate.
Un altro piccolo suggerimento è quello di completare la strategia di protezione solare coprendo le zone incriminate con un costume o un pareo, ma solo se rientra nel tuo stile poiché, è bene tenerlo a mente, non c’è nulla da dover coprire per vergogna. Prima di tutto occorre amare il proprio corpo in ogni minima sfaccettatura (o smagliatura che sia).
Dott.ssa Francesca de Angelis