Le persone ormai possiedono un benessere e una qualità di vita sempre migliori, e, a 60 anni, si è ancora giovani per coltivare passioni e vivere appieno una vita sociale. Per questo motivo negli ultimi anni è aumentata la richiesta da parte degli over 60 di sentirsi meglio con il proprio corpo e mantenere la pelle in buono stato, ritardando il più possibile l’invecchiamento cutaneo.
Vediamo allora quali sono i ritocchini estetici maggiormente indicati per i “diversamente giovani”:
• filler specifici per gli “over”, come l’idrossiapatite di calcio, una sostanza viene definita lifting liquido per la sua capacità, oltre che di distendere le rughe, di bio-rigenerare la pelle;
• ultrasuoni focalizzati per il trattamento delle lassità, come Ultraformer III che interviene sul rilassamento cutaneo del viso, sul doppio mento, ma anche sul collo contrastando le antiestetiche collane di venere;
• blefaroplastica chirurgica, un intervento mini invasivo che consente di restituire allo sguardo freschezza e luminosità, donando un aspetto naturale e più giovane.
È necessario puntualizzare che per sottoporsi a questo tipo di interventi è necessario che il paziente non abbia particolari patologie e abbia un sistema cardiovascolare integro. In questa situazione, la chirurgia estetica non ha grossi limiti di età.
Attenzione a non giudicare! Il fatto che gli interventi di chirurgia estetica siano diventati sempre più transgenerazionali non deve farci pensare che c’è obbligatoriamente una difficoltà ad accettare il tempo che passa, ma vivere una seconda giovinezza significa soprattutto volersi dare una seconda possibilità, cercare di ricominciare da qualche parte, a partire da se stessi.

Dott.ssa Francesca de Angelis
Apri Chat
Cerchi Aiuto?
Ciao!
Come posso Aiutarti?