Col passare del tempo, la pelle delle mani si assottiglia, e la struttura ossea viene messa in evidenza, insieme ai vasi sanguigni. Questo comporta antiestetiche depressioni e ‘scavature’ (“scheletrizzazione”) caratteristiche del paziente non più giovanissimo.
La pelle delle mani, inoltre, non va mai trascurata e per questo è importante avere anche una “handcare routine” che prevede gesti semplici ma essenziali: usare un sapone delicato, applicare una crema idratante per lenire e insieme rafforzare la barriera protettiva cutanea, prendersi cura delle unghie il cui aspetto rivela molto sullo stato di salute del nostro organismo.
Nell’ambito della medicina estetica, i trattamenti estetici per il ringiovanimento delle mani mirano ad ottenere tre risultati:
• ridurre la perdita di tessuto sottocutaneo;
• promuovere l’elasticità della pelle;
• rimpolpare i solchi;
• contrastare le macchie cutanee.
Per ottenere ciò, è evidente che sarà necessario ricorrere ad un mix di trattamenti combinati, avente sia lo scopo esfoliante, per lo strato superficiale della pelle, che rigenerante e ristrutturante, per gli strati più profondi che hanno perso polposità e consistenza.

Dott.ssa Francesca de Angelis
Apri Chat
Cerchi Aiuto?
Ciao!
Come posso Aiutarti?