Secondo i risultati di numerosi sondaggi l’Italia si troverebbe al settimo posto per numero di persone che si sottopongono ad interventi estetici, preceduta da: Stati Uniti, Brasile, Messico, Germania, Spagna e Colombia. Da una ricerca eseguita a livello europeo sulle attitudini femminili nei confronti dei trattamenti medico-estetici, invece, risulta che le donne europee più “vanitose” sono le Polacche. Le Italiane si collocano al terzo posto, mentre le Francesi, inaspettatamente, sono ultime.
Nel nostro Paese, inoltre, la richiesta di interventi cambia a seconda della zona geografica. Al nord, ad esempio, sono maggiori le richieste di rimodellamento corporeo, mentre al sud quelle di un aumento volumetrico di seno e glutei.
Tuttavia, i tre interventi di chirurgia estetica più richiesti e consolidati in Italia restano la rinoplastica, la mastoplastica additiva e la liposuzione. I trattamenti “soft” più richiesti, invece, sono il botox e i filler di acido ialuronico desinati principalmente a naso, labbra e zigomi.
Da tutti questi sondaggi emerge in primis che gli italiani hanno molto a cuore la loro immagine e, a prescindere dal sesso e dall’età, hanno il desiderio di voler correggere i piccoli difetti e donare più armonia all’intero volto. Sarà forse un nostro modo per sentirci liberi, voltare pagina e lasciarci alle spalle un periodo infelice? A voi la risposta!
Dott.ssa Francesca de Angelis