La consapevolezza di avere un bel sorriso, porta naturalmente a sorridere di più e più spesso. Attraverso il sorriso trasmettiamo emozioni e fascino a chi ci osserva. Labbra, denti e tessuti periorali non sono coinvolti solo ed esclusivamente nell’attività masticatoria, respiratoria e fonatoria, ma sono anche, e spesso soprattutto, i principali responsabili della funzione comunicativa!
Per questi motivi la medicina estetica attribuisce una grande importanza alla cura e all’estetica della bocca. Tra i trattamenti maggiormente consigliati ricordiamo:
• botox, indicato per correggere il sorriso gengivale, uno degli inestetismi più diffusi tra la popolazione;
• acido ialuronico (HA: Hyaluronic Acid), utilizzato con successo sia per correggere rughe peri-orali (solchi naso-genieni, pieghe commissurali, piega mentoniera) sia per dare volume a labbra, mento e guance;
• laser CO2 frazionato, particolarmente vincente nel trattamento medico estetico delle “rughe codice a barra”.
Intervenire sul sorriso, affidandoci anche ad un bravo odontoiatra, non vuol dire però rendere la nostra espressione standardizzata, dobbiamo sempre ricordare, infatti, che il sorriso gioca un ruolo fondamentale anche nell’esprimere l’individualità della persona e per questo che non deve mai perdere di significato e di personalità.
Dott.ssa Francesca de Angelis