
Otoplastica a Napoli
Dea Center della Dottressa De Angelis è un centro medico specializzato in interventi di otoplastica a Napoli.
L’otoplastica è un tipo di intervento di chirurgia estetica molto diffuso sia in bambini che in adulti di entrambi i sessi. L’otoplastica è un’operazione semplice in grado di correggere la dimensione del padiglione auricolare e la sua forma, cioè il difetto comunemente noto come “orecchie a sventola”. Con l’otoplastica che effettuiamo a Napoli è anche possibile correggere altri dettagli dei padiglioni e dei lobi, come ad esempio eventuali asimmetrie che sono riconducibili sia a difetti congeniti che a problemi acquisiti dopo incidenti o traumi di diverso genere.
Le Fasi dell’Intervento di Otoplastica
Se deciderai di sottoporti ai nostri interventi di otoplastica a Napoli, attraverserai diverse fasi durante e dopo l’operazione. Anestesia. L’intero intervento viene eseguito in anestesia locale e tramite lieve sedazione. L’anestesista procede con la sedazione del paziente e la successiva infiltrazione del farmaco anestetico. Lo specialista in anestesia inizia quindi con il monitoraggio continuo dei parametri vitali fino alla ripresa completa del paziente. Incisione. Il chirurgo estetico procede con l’incisione per poter accedere alla cartilagine auricolare dell’orecchio, utilizzando una tecnologia laser. La cartilagine viene in seguito segnata con il bisturi e poi ripiegata per formare la piega assente o insufficiente. Solitamente, la piega, chiamata antelice, va fisicamente creata per consentire all’ orecchio di ridurre la sua sporgenza. Sutura e bendaggio. La nuova piega cartilaginea viene poi suturata con adeguati fili di sutura che possono assicurare una prolungata stabilità. Infine, si procede con la sutura della cute e viene bendata la parte superiore della testa, allo scopo di supportare la nuova forma auricolare e di proteggere le zone oggetto dell’intervento. L‘intervento di otoplastica non richiede il ricovero ed il paziente dopo qualche ora potrà tornare a casa.