Descrizione
A partire dai 40/45 anni di età è probabile che la palpebra superiore inizi a cedere e a perdere turgore. Se fino a qualche anno fa la convenzionale blefaroplastica chirurgica era l’unica soluzione, oggi il laser CO2 rappresenta un’alternativa valida ed efficace! Questa procedura è indicata per tutte quelle persone che cercano un aspetto più fresco e giovane, ma anche per chi non è un buon candidato per la chirurgia, o che non desidera ricorrere al bisturi.
Si tratta di una tecnica in cui il tessuto in eccesso delle palpebre viene vaporizzato, in modo selettivo e soprattutto controllato. È una procedura estremamente precisa poiché ad ogni spot del laser CO2 si produce una retrazione della pelle molto specifica. Il trattamento è ambulatoriale, dura pochi minuti e richiede solo l’applicazione dell’anestesia locale sotto forma di crema. Allo stesso modo, il periodo postoperatorio è veloce e poco impegnativo, in genere con pochissimi lividi ed ecchimosi. Dopo l’intervento si potranno osservare nelle regioni trattate delle piccole crosticine che cadranno in pochi giorni. Si consiglia l’applicazione di una crema specifica per una settimana circa. Quasi sempre è necessaria una sola seduta, raramente possono servirne 2 o 3, distanziate nel tempo, a seconda del grado di ptosi.
RISULTATI
I risultati saranno già evidenti a fine trattamento ma bisognerà aspettare qualche settimana per il risultato definitivo.
Oltre alla retrazione della pelle si otterranno risultati ottimali, come i seguenti:
- Rivitalizzazione della pelle delle palpebre, che appare più luminosa
- Elimina anche eventuali macchiette, uniformando il tono della pelle
VANTAGGI
Senza incisioni – senza cicatrici – senza sanguinamento – senza anestesia invasiva – effetto lifting con miglioramento dello sguardo
EFFETTI INDESIDERATI
- Gonfiore che scomparirà dopo 2-3 giorni
- A volte è possibile riscontrate un procrastinarsi del rossore postoperatorio soprattutto in pazienti affetti da patologie tiroidee o autoimmunitarie. Generalmente la regressione è spontanea.