Descrizione
Fianchi, cosce, glutei ginocchia, mento e collo.. cosa vi fanno venire in mente? Sono le zone critiche, quei distretti corporei in cui spesso il grasso si insidia in maniera ostinata e non c’è verso di eliminarlo, se non con la chirurgia!
La liposcultura e la liposuzione sono interventi che permettono di ridefinire il corpo eliminando gli antiestetici accumuli di grasso.
Talvolta è anche possibile procedere ad un reimpianto strategico del grasso rimosso, allo scopo di ottenere una forma del corpo più armonica (lipofilling).
Sia chiaro.. la liposuzione NON DEVI intenderla come sostitutivo di una dieta sana e bilanciata o di una regolare attività fisica! Infatti è molto importante che tu segua tutti i miei consigli per quanto concerne alimentazione, assunzione di farmaci, sigarette ed alcool.
LA CHIRURGIA
La liposcultura e la liposuzione possono essere eseguite sia in anestesia locale (con o senza sedazione) sia in anestesia generale a seconda dell’estensione dell’area da trattare.
L’intervento viene realizzato attraverso l’inserimento di cannule all’interno di piccole incisioni chirurgiche. In questo modo si possono asportare gli accumuli adiposi, sfruttando l’elasticità della pelle e lavorando su due livelli: una prima lipoaspirazione superficiale ed una più profonda.
L’intervento può avere una durata molto variabile. Se abbiamo trattato una zona molto estesa ti consiglio una notte in ricovero.
Una volta concluso l’intervento, indosserai una guaina compressiva per 4 settimane.
IL DECORSO POST-OPERATORIO
I primi giorni potrai avvertire dolore e fastidio localizzato alle zone trattate, ma scomparirà tutto nell’arco di pochi giorni purchè tu rimanga a riposo!
A partire dal terzo giorno è possibile riprendere le normali attività quotidiane, fatta la solita eccezione per saune, bagni turchi, attività faticose etc…
L’attività lavorativa leggera può essere ripresa dopo una settimana. Dopo due o tre settimane edema e gonfiore andranno via e lasceranno intravedere i primissimi risultati…
LA MAGIA NON ARRIVA SUBITO!
Il risultato finale sarà raggiunto dopo circa 3-6 mesi dall’intervento, ma sarà PERMANENTE se avrai una dieta bilanciata e farai esercizio fisico regolarmente. Questo perché le cellule adipose sono cellule perenni e quindi non si moltiplicano nel corso della vita.
I CANDIDATI
Chi soffre di insufficienza cardiaca e venosa, o di flebite, i diabetici, in ogni caso chi presenta delle patologie rilevanti non può sottoporsi a questo tipo di intervento.
RISCHI
Sanguinamento, infezioni, cicatrici, alterazione della sensibilità cutanea, lividi, gonfiore, asimmetrie, sieromi, dolore persistente, necrosi adiposa, trombosi venosa profonda, complicazioni polmonari e cardiache.
Quando questo tipo di intervento viene eseguito da uno specialista in chirurgia plastica esperto in body contouring i risultati sono generalmente molto buoni e l’incidenza dei rischi si abbassa notevolmente.
Per diminuire le complicanze è comunque fondamentale seguire attentamente i consigli e le istruzioni che ti darò!
Si tratta di intervento chirurgico e come tale prevede un grado di rischio che non potrà mai essere azzerato, in ogni caso se la struttura rispetta tutte le norme igienico-sanitarie e se si sono effettuate tutte l’analisi del caso i rischi di complicanze si avvicinano allo zero.
FAQ
Le cicatrici sono visibili?
Le cicatrici sono pressoché invisibili poiché sono molto piccole e situate strategicamente nei solchi e nelle pieghe del corpo.
Esiste un’età ideale per sottoporsi alla liposcultura?
No, purché la pelle conservi ancora una buona elasticità. Per questo motivo se sei in sovrappeso, dovrai sottoporti ad una dieta dimagrante prima dell’intervento per poter avere risultati migliori e duraturi.
Si possono associare alla liposcultura altri interventi di chirurgia estetica?
Generalmente sì, come ad esempio l’addominoplastica, la mastoplastica riduttiva etc.