Acido polilattico viso

Il processo di invecchiamento del viso inizia a manifestarsi intorno ai 30 anni ed è caratterizzato dall’inversione del cosiddetto “triangolo della bellezza”, formato da solchi, rughe e lassità cutanee. Il volto assume un’ espressione triste, a causa dello svuotamento delle guance e della perdita di tensione della cute.

Tutti questi inestetismi sono tipici di un cedimento più profondo dei tessuti; compaiono, inoltre, alterazioni della pigmentazione, della luminosità e dell’elasticità cutanea, causate dalla ridotta produzione di collagene, che a sua volta contribuisce anche a un appiattimento dell’ovale. In tal modo vi è una modificazione del profilo mandibolare, che appare meno definito e tonico.

In questo caso possiamo ricorrere all’acido polilattico, una sostanza che una volta iniettata stimola la produzione naturale di collagene, creando volume e dando sostegno ai tessuti molli del volto.

Ti regalerà un vero e proprio lifting senza bisturi! Ripristino e definizione dei contorni del volto e pelle ringiovanita!

MODALITà D'AZIONE

L'acido polilattico è un "induttore" dell'ispessimento dermico.

La caratteristica peculiare dell’acido polilattico è quella di determinare un aumento dello spessore del derma per formazione di neocollagene. In altre parole le microparticelle di acido polilattico vengono ricoperte da una mousse di collagene fatto dal paziente che va ad ispessire il derma e ad aumentare il tessuto sottocutaneo. Quindi quando l’acido polilattico viene riassorbito (circa 6 mesi) resta il collagene che si è formato, e questo per un tempo piuttosto lungo.

Importante capire che l’insorgenza della correzione non avviene come per i normali filler immediatamente, ma insorge gradualmente nei mesi successivi. La durata della correzione è variabile in base alla frequenza con cui viene sollecitata la zona sede dell’impianto; tendenzialmente il risultato è massimo da 6-8 sino a 12-14 mesi dopo il primo impianto, ma può differire molto da paziente a paziente.

Il risultato ottenuto avrà una lunga durata  e sarà comunque sempre possibile effettuare dei richiami.

COME AVVIENE IL TRATTAMENTO?

Ti sottoporrò prima ad un test, poi ci rivedremo dopo 40 giorni per vedere se c’è qualche reazione. Ti stenderai su un lettino e, dopo aver deterso e disinfettato il viso, praticherò delle iniezioni in alcuni punti. Dopo effettuerò un massaggio particolare “dal basso verso l’alto” in modo tale da favorire la distribuzione del prodotto.

Il trattamento ha una durata di 30 minuti, è ambulatoriale e non prevede anestesia.

…E DOPO?

Ritornerai alle tue attività quotidiane immediatamente dopo il trattamento. Gonfiore, lividi, e altri effetti collaterali di piccola entità regrediscono nel giro di pochi giorni.

Dopo il trattamento, ti consiglio di massaggiare la zona per cinque minuti alla volta, cinque volte al giorno, per cinque giorni.

Evita sole o lettini abbronzanti fino a quando arrossamento e gonfiore si saranno risolti.

QUANTE SEDUTE OCCORRONO?

Il protocollo prevede tre sedute iniziali distanziate tra loro ogni 2/3 mesi, poi una quarta seduta dopo sei mesi e infine una quinta seduta dopo 12 mesi. Ci potrebbero essere delle variazioni in base alla severità dell'inestetismo da trattare e quindi in base al paziente.

I RISULTATI

I risultati saranno immediati, ma dopo un paio di mese apprezzerai quelli definitivi.

EFFETTI COLLATERALI

Gli effetti indesiderati comuni comprendono:

  • rossore
  • dolore
  • lividi
  • pizzicore
  • gonfiore

Gli effetti indesiderati rari sono:

  • grumi sotto la pelle
  • allergia
Apri Chat
Cerchi Aiuto?
Ciao!
Come posso Aiutarti?